Qual’ è la caratteristica mentale più potente a nostra disposizione che ci permette di avere una vita appagante, consapevole e davvero libera?

Al giorno d’oggi sembriamo aver quasi dimenticato l’importanza della cosiddetta “curiosità epistemica”, quella spinta potente verso la conoscenza e la scoperta, che ci conduce ad avere un vantaggio, una marcia in più in ogni aspetto della nostra vita e che è il nutrimento fondamentale per la nostra mente.


La curiosità è amore puro per la vita: etimologicamente, infatti, deriva dal latino “cura”, intesa come premura, sollecitudine, riguardo. Il vero curioso è dunque chi si prende cura di qualcosa, lo ha a cuore, custodendolo nella parte più intima di sé, e sente che dietro l’esperienza e l’informazione sta il calore della conoscenza, così come dietro alla cura di ogni progetto sta l’amore.

Il saggio, rifacendosi alle ultime ricerche scientifi che in campo psicologico, epigenetico e evolutivo, si propone di evidenziare la grandissima importanza di questa attitudine mentale che madre natura alla nascita dona generosamente ad ognuno di noi e la necessità di allenarla costantemente per vivere al meglio.

Attraverso un meraviglioso viaggio alla scoperta della nostra mente curiosa Francesca Luzzi ci guida a conoscere dove nasce la nostra curiosità, perché ne siamo dotati, come possiamo utilizzarla e potenziarla al meglio in noi e nei nostri figli e quali sono gli aspetti fondamentali della vita che è necessario approfondire per ac-quisire un vero e proprio vantaggio esistenziale.

Ordina Ora su Amazon