Il vantaggio della curiosità

Qual’ è la caratteristica mentale più potente a nostra disposizione che ci permette di avere una vita appagante, consapevole e davvero libera? Al giorno d’oggi sembriamo aver quasi dimenticato l’importanza della cosiddetta “curiosità epistemica”, quella spinta potente...

LA TERAPIA BREVE STRATEGICA IN PILLOLE…

L’arte della Psicoterapia necessita molto spesso di prospettive ben diverse da quelle ordinarie alle quali siamo abituati; nel momento in cui si entra nel campo dei problemi umani e delle relazioni tra persone abbiamo la necessità di abbandonare gli insegnamenti...

LA TERAPIA STRATEGICA IN CAMPO ONCOLOGICO

La mia esperienza in campo oncologico nasce assolutamente non per caso, ma per una serie di eventi spiacevoli che purtroppo in prima persona mi sono trovata a vivere. Ma come ci insegna saggiamente Paul Hawken: “Ogni problema è un’opportunità camuffata” e così è stato...

LA PAURA CHE SI TRASFORMA IN CORAGGIO

Provare paura in determinate circostanze non ha di per sé un valore negativo, anzi. Molto spesso la paura ci preserva da situazioni pericolose e ci permette di  uscirne indenni; in questo senso è un processo altamente adattivo.  Diventa invece disadattivo, ovvero...

GUIDARE I GENITORI A DIVENTARE I “TERAPEUTI” DEI FIGLI

Sicuramente ciò che ogni genitore tenta di fare quando si trova ad esercitare il complesso compito di crescere ed educare i figli è di aiutarli e supportarli laddove si presentano difficoltà o disturbi veri e propri. Nello specifico, ci troviamo di fronte ad una...

LA MENTE DOPO IL TRAUMA: IL DISTURBO DA STRESS POST-TRAUMATICO (DSPT)

La parola “trauma” deriva dal greco e significa “ferita”. Che si tratti di un terremoto, un attentato terroristico, un incidente o un’aggressione , chiunque subisca un trauma vive una profonda rottura tra un “prima” e un “dopo”. “Prima”  si riusciva ad avere la...