Pubblicazioni
Il vantaggio della curiosità
Qual’ è la caratteristica mentale più potente a nostra disposizione che ci permette di avere una vita appagante, consapevole e davvero libera?
Al giorno d’oggi sembriamo aver quasi dimenticato l’importanza della cosiddetta “curiosità epistemica”, quella spinta potente verso la conoscenza e la scoperta, che ci conduce ad avere un vantaggio, una marcia in più in ogni aspetto della nostra vita e che è il nutrimento fondamentale per la nostra mente.
La curiosità è amore puro per la vita: etimologicamente, infatti, deriva dal latino “cura”, intesa come premura, sollecitudine, riguardo. Il vero curioso è dunque chi si prende cura di qualcosa, lo ha a cuore, custodendolo nella parte più intima di sé, e sente che dietro l’esperienza e l’informazione sta il calore della conoscenza, così come dietro alla cura di ogni progetto sta l’amore.
Il saggio, rifacendosi alle ultime ricerche scientifi che in campo psicologico, epigenetico e evolutivo, si propone di evidenziare la grandissima importanza di questa attitudine mentale che madre natura alla nascita dona generosamente ad ognuno di noi e la necessità di allenarla costantemente per vivere al meglio.
Attraverso un meraviglioso viaggio alla scoperta della nostra mente curiosa Francesca Luzzi ci guida a conoscere dove nasce la nostra curiosità, perché ne siamo dotati, come possiamo utilizzarla e potenziarla al meglio in noi e nei nostri figli e quali sono gli aspetti fondamentali della vita che è necessario approfondire per ac-quisire un vero e proprio vantaggio esistenziale.
La mente strategica. Strategie non ordinarie per vivere felici
“La mente strategica. Strategie non ordinarie per vivere felici” – Nuova edizione. Lindau editore, 2020.
Una mente strategica può essere definita come l’assetto mentale che ci permette di essere più elastici e morbidi nel momento in cui ci troviamo a interagire con noi stessi, con gli altri e con la realtà; è la forma mentis che ci consente di adattarci in modo funzionale alla realtà e di vivere a pieno. Troppo spesso lasciamo che tutto scorra inesorabilmente quasi senza accorgerci di ciò che ci circonda e che ci viene donato. Ansia, depressione, obesità e consumo di psicofarmaci sono in vertiginoso e spaventoso aumento. Questo libro vuole essere un essenziale e concreto aiuto per provare a vivere nel modo migliore e più appagante possibile, per godere a pieno di ciò che ci circonda. In una società che ormai offre veramente di tutto e ogni esigenza materiale può essere soddisfatta, sono venuti paradossalmente a mancare quella forza interiore e quel senso profondo della vita che sono le ancore di salvezza per ogni essere umano. Chiunque, però, sia disposto a mettersi in gioco e riconoscere la fondamentale importanza dei nostri processi mentali in ogni ambito della quotidianità, può raggiungere quel benessere e quell’equilibrio (instabile) che ci fa interagire con noi stessi, gli altri e la realtà in modo adattivo e funzionale. Possedere tale assetto mentale ci permette di avere una marcia in più nell’affrontare le sfide di ogni giorno, grandi e piccole. In questo saggio, rigoroso, aggiornato e di facile lettura, troveremo un’analisi accurata delle caratteristiche peculiari di una mente strategica e strategie pratiche per svilupparla giorno dopo giorno, non solo in noi adulti ma anche nei nostri bambini.